La Marca Trevigiana
Un mosaico di bellezze da scoprire

La Marca
Il Giardino di Venezia
Nella Marca Trevigiana, con le sue città gioiello custodi di eccellenze artistiche e architettoniche, dal capoluogo Treviso, perla dall’elegante femminilità, passando per Asolo, Conegliano e Oderzo fino a Vittorio Veneto con le sue preziose trame naturali, il paesaggio si trasforma in poesia e conduce il pensiero verso la “gioia di vivere”. Rinomata come il “Giardino di Venezia” questa è la terra natia di artisti come Canova, Palladio e Giorgione, che hanno fatto di questo paesaggio la loro musa ispiratrice, indagandone le forme armoniose e il rapporto con l’uomo.
Un incontro inatteso “dove l’arte ha gareggiato con la natura per creare ogni vaghezza di paesaggio”.


Armonia
La Villa Veneta
La campagna trevigiana è caratterizzata da un susseguirsi di scenografiche ville, dimore ideali delle nobili famiglie veneziane che dalla metà del ‘500 iniziarono a investire nei fertili terreni agricoli dell’entroterra le ricchezze accumulate dai commerci con l’Oriente. Sono proprio gli scambi della Repubblica di Venezia ad impreziosire con fili d’oro, broccati preziosi e capolavori artistici questi luoghi d’incanto, rendendoli unici.


